Dipartimento della Funzione Pubblica

Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Esperto Digitale

Job Location

veneto, Italy

Job Description

Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Esperto Digitale Descrizione: Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Esperto Digitale da finanziare nell’ambito del PNRR Misura 1, Componente 1, Subinvestimento 2.2.1 finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU Per il supporto all’amministrazione regionale e alle amministrazioni territoriali nella gestione dei procedimenti amministrativi complessi, con particolare riferimento a quelli connessi all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, la Regione del Veneto ricerca 1 Esperto Digitale a cui conferire un incarico di collaborazione ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113. Entro il 24 aprile 2025 gli esperti interessati, in possesso dei requisiti richiesti, previa registrazione sul Portale inPA (https://www.inpa.gov.it), possono aderire all’avviso, fermo restando che non è consentito il conferimento a ciascun iscritto di più di un incarico per volta. Si ricerca un esperto in possesso di comprovata esperienza in attività di progettazione, coordinamento, supervisione organizzativa e gestionale o realizzazione di progetti complessi di innovazione in ambito pubblico per: la raccolta dei dati presso la Regione e gli Enti locali sui tempi delle procedure e sull’arretrato nonché la verifica dei risultati complessivi; l’elaborazione di proposte di interventi di semplificazione e supporto alla digitalizzazione dei procedimenti; l’aggiornamento e implementazione del portale regionale dedicato alla semplificazione PNRR; l’implementazione di piani e strategie finalizzate al raggiungimento di precisi obiettivi di marketing; l’utilizzo dei più diffusi Content Management System (CMS). Requisiti di partecipazione : possesso di laurea magistrale in una delle seguenti classi di laurea, o titoli equiparati secondo la normativa vigente: Informatica (LM-18); Ingegneria Informatica (LM-32); Scienze economico-aziendali (LM-77); esperienza professionale di almeno 10 anni maturata nelle attività di cui al profilo professionale, di cui almeno cinque, maturati in uno o più dei seguenti ambiti: attività di progettazione e realizzazione applicazioni informatiche; attività di re/ingegnerizzazione dei processi di lavoro mediante l’utilizzo di sistemi software che ottimizzano i work flow; amministrazione digitale (D.lgs. 82/2005 ss.mm. e relativi provvedimenti di attuazione (CAD); piano triennale per l’informatica nella Pubblica amministrazione e relativi provvedimenti di attuazione con particolare riferimento al PNRR – SPID, CIE, Pago PA, App IO, Notifiche Digitali, Esperienza del Cittadino, CLOUD per la PA, PDND; sviluppo di componenti software, web applications e mobile; meccanismi di business intelligence e data mining; gestione aggregata di dati, correlazione per estrazione informazioni ad elevato valore aggiunto; progettazione database e pianificazione e sviluppo di un database; gestione, integrità e sicurezza di database; pianificazione dell’evoluzione di database; cloud architect: competenze in progettazione e costruzione ambienti cloud scalabili e resilienti; gestione ambienti cloud facilmente gestibili e adattabili ai sistemi informatici Amministrativi; conoscenza dei software di produttività personale o suite per ufficio per la creazione di documenti di testo, presentazioni e grafici; conoscenza del funzionamento dei principali tool di analisi e monitoraggio del rendimento delle strategie digitali (Web Analytics). Nell’ambito della selezione saranno valutati i seguenti titoli preferenziali: avere maturato esperienza di lavoro/collaborazione con la Pubblica Amministrazione per oltre due anni; avere maturato esperienza nel supporto alle Pubbliche Amministrazioni per la realizzazione di progetti PNRR; avere già prestato supporto a Regioni o Province autonome nell’ambito del sub-investimento PNRR – M1 C1 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale”; aver conseguito titoli di studio post-laurea e professionali inerenti all’area professionale oggetto del presente avviso (dottorato di ricerca, diploma di specializzazione, master di II livello e di I livello); aver effettuato pubblicazioni tecnico-scientifiche attinenti al profilo di riferimento; avere conoscenza di strumenti informatici di collaborative work management e project management; aver padronanza degli strumenti di gestione di progetti sia tradizionali che agili; aver svolto docenza universitaria, post-universitaria in materie riconducibili a quelle attinenti alle discipline di riferimento; aver partecipato a convegni/congressi in qualità di relatore; iscrizione all’Ordine degli ingegneri. Tipo di contratto: Incarico di collaborazione Durata del contratto: 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto con facoltà di rinnovo non oltre il 30/06/2026 Corrispettivo massimo annuo al lordo degli oneri accessori di legge a carico dell’amministrazione e dell’IVA se dovuta: € 108.000,00 Termine della procedura (conferimento dell’incarico di collaborazione): Entro il 30/06/2025 Scadenza avviso: 24/04/2025 CUP: H11B21007650006 Ambito territoriale di svolgimento della prestazione: Veneto Valutazione: Per colloquio Stato: Aperto Data chiusura candidature: 24 Aprile 2025 23:59 J-18808-Ljbffr

Location: veneto, IT

Posted Date: 4/18/2025
View More Dipartimento della Funzione Pubblica Jobs

Contact Information

Contact Human Resources
Dipartimento della Funzione Pubblica

Posted

April 18, 2025
UID: 5148696530

AboutJobs.com does not guarantee the validity or accuracy of the job information posted in this database. It is the job seeker's responsibility to independently review all posting companies, contracts and job offers.